Please use this identifier to cite or link to this item: /library/oar/handle/123456789/131146
Title: Riconsiderando Medoro Angelino (Roma, 1560 ca. - Siviglia, 1633) : le tre opere di Santiago del Cile
Authors: De Nicolo, Francesco
Keywords: Medoro, Angelino, approximately 1567-approximately 1631
Mural painting and decoration
Art -- Collectors and collecting
Art, Baroque
Painting, Baroque
Issue Date: 2022
Publisher: University of Malta. International Institute for Baroque Studies
Citation: De Nicolo, F. (2022). Riconsiderando Medoro Angelino (Roma, 1560 ca. - Siviglia, 1633) : le tre opere di Santiago del Cile. Journal of Baroque Studies, 3(2), 25-52.
Abstract: Nel Museo de Bellas Artes di Santiago del Cile si conserva la tela di grandi dimensioni raffigurante lo Smarrimento e ritrovamento di Cristo nel Tempio, opera attribuita a Matteo Perez da Lecce (o d ' Aleccio o Alesio) (1547 ca.-1606 ca.), pittore ampiamente noto a Malta per aver atfrescato ii ciclo dell'Assedio di Malta nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo del Gran Maestro de La Valletta. Le vicende, a tratti turbolente ed avventurose, che spiegano la possible presenza di un' opera dell 'artista leccese nell 'America Latina sono note agli studiosi: dalla nativa Puglia ii pittore si trasferi a Roma entro il 1568, anno in cui lo si ritrova nella squadra di artisti a Javoro in Villa d'Este a Tivoli; tra ii 1575 e il 1576, dopo aver lavorato in vari cantieri dell'Urbe ed dopo aver acquisito grande fama per aver dipinto la Disputa della corpo di Mose nella controfacciata della Cappella Sistina, alfresco l'episodio dell'Ecce Homo e parte del fregio della prima campata nell ' Oratorio del Gonfalone di Roma; entro la fine del 1576, dopo aver danneggiato ii suo alfresco dell' Ecce Homo, il pittore era a Malta per attendere a varie commissioni, avendo accettato l'invito rivoltogli dal Gran Maestro Jean de la Cassi ere (1502-1581). A seguito della destituzione di quest' ultimo, nel 1581 il Perez ritomava a Roma, passando, nel 1583, a Siviglia e, entro la fine del 1589, nel lontano Viceregno del Peru dove mori, verso il 1606, forse nell' infruttuoso intento di cercare tesori precolombiani.
URI: https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/131146
ISSN: 25207016
Appears in Collections:JBS, Volume 3, No. 2 (2022)
JBS, Volume 3, No. 2 (2022)

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Riconsiderando_Medoro_Angelino.pdf6 MBAdobe PDFView/Open


Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.