Please use this identifier to cite or link to this item: /library/oar/handle/123456789/131400
Title: Aspetti agiografici e sviluppo cultuale di Rocco da Montpellier nel mezzogiorno d'Italia e in Basilicata
Authors: Montesano, Nicola
Keywords: Roch, Saint, 1295-1327
Christian saints -- Legends
Christian hagiography
Miracles
Plague -- Religious aspects -- Christianity
Naples (Kingdom) -- Religious life and customs
Italy, Southern -- Church history
Christian patron saints -- Italy
Issue Date: 2023
Publisher: University of Malta. International Institute for Baroque Studies
Citation: Montesano, N. (2023). Aspetti agiografici e sviluppo cultuale di Rocco da Montpellier nel mezzogiorno d'Italia e in Basilicata. Journal of Baroque Studies, 3(3), 130-160.
Abstract: La figura di Rocco da Montpellier e considerata da una parte di i storiografia in materia nient'altro che una pia invenzione e la sua fortuna cultuale si deve all'aveme privilegiato la dimensione taumaturgica, con una crescente attenzione alla fama dei miracoli, che in tempi di necessita e servita da collante cultuale tra i fedeli ed ii Santo stesso: come nel caso delle pestilenze che investirono ii Regno di Napoli tra ii XVI e ii XVII secolo, alla base della straordinaria diffusione della devozione del Santo francese nel Mezzogiorno peninsulare italiano. [excerpt]
URI: https://www.um.edu.mt/library/oar/handle/123456789/131400
Appears in Collections:JBS, Volume 3, No. 3 (2023)
JBS, Volume 3, No. 3 (2023)



Items in OAR@UM are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.